Abitare i confini!

Università come spazio di confine, di apprendimento e di crescita

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Foggia si presenta:

una comunità accademica accogliente; una proposta didattica solida, chiara e flessibile; uno sguardo condiviso, che questo anno ha deciso di farsi ispirare dalla frase del celebre teologo Paul Tillich, il quale affermava che “il confine è il luogo più fecondo per la conoscenza”. Una comunità e uno studio che vuole farsi confine, apertura a tutta la realtà storica e sociale, accogliendo e imparando a leggere con attenzione la complessità, con gli strumenti della filosofia, delle scienze umane e storiche, della teologia e dell’esegesi.

Si offre un percorso quinquennale modellato sul «Processo di Bologna» che ha unificato a livello europeo la formazione universitaria, comprensivo di un triennio di primo livello ed un biennio magistrale. Il primo ciclo, Laurea triennale o baccalaureato in Scienze Religiose, si sviluppa in 180 ECTS (European Credit Transfer System) tra discipline filosofiche, sociali e psicologiche, teologiche e storiche. Il secondo ciclo, Laurea magistrale o licenza in Scienze Religiose, si sviluppa in 120 ECTS tra discipline storico-religiose, psicologiche, didattiche e teologiche.

 

Dai un’occhiata alla nostra proposta formativa

per il nuovo anno accademico 2025-2026.

Sono aperte le iscrizioni

 » PER ISCRIVERSI CLICCARE QUI «