Author:

Iscrizioni e immatricolazioni anno accademico 2023-2024

La proposta dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Michele Arcangelo” di Foggia, collegato con la Facoltà Teologica Pugliese, anche per l’a.a. 2023-2024 offre un percorso formativo di grande spessore accademico, al termine del quale si possono conseguire i gradi accademici di Baccalaureato in Scienze Religiose (corso triennale) e di Licenza in Scienze Religiose (corso biennale).

Lo studio della teologia, che viene impartito nelle nostre aule, indaga sul mistero di Dio che si è fatto carne nel suo Figlio Gesù, e interpella l’adesione del cuore ma anche la facoltà di pensare la fede e i suoi dinamismi. Se già ogni credente è chiamato ad approfondire e comprendere la sua fede, chi desidera di più ha la possibilità, seguendo la nostra comunità accademica,  di intraprendere percorsi che potranno soddisfare le domande ultime che ci portiamo dentro su Dio, sull’uomo, sul mondo, sulla storia.

La preparazione che si consegue nel nostro Istituto non è solo l’acquisizione  di una serie di informazioni, ma è la disponibilità a comprendere e riflettere su argomenti vitali quali il mistero di Dio e della chiesa  per inserirsi con maggiore preparazione nei contesti vitali odierni e nelle dinamiche di trasformazione culturale della nostra società.

Giornate di Approfondimento 2023

Il 14 e 15 marzo si terranno i primi due dei quattro appuntamenti con il ciclo ormai consolidato delle “Giornate di approfondimento” dell’Istituto, che quest’anno avranno come filo conduttore il tema dell’educazione.

Gli incontri, che si terranno presso il teatro dell’Istituto in viale Colombo 101, sono aperti a tutti.

Presentazione del libro

Martedì 13 dicembre, alle ore 16.15, presso il teatro dell’Istituto, presentazione del libro “All’ombra delle Tue ali per una mistica postmoderna. In dialogo con Dio in un mondo senza Dio”, del prof. Michele Illiceto.

All’incontro sarà presente l’autore.

avviso 2° anno

Giovedì 27/10 il prof. Catalano non terrà lezione; lo sostituirà il prof. Infante L.

Venerdì 28/10 il prof. Di Giovine non terrà lezione; lo sostituirà il prof. Infante L. La lezione delle ore 15.15 del prof. Catalano è confermata.

Inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Giovedì 10 novembre, presso la sala “Crostarosa” – via G. Oberdan, 23 – si terrà l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023.

La prolusione accademica sarà tenuta dal prof. Roberto Tagliaferri – docente presso l’Istituto di Liturgia Pastorale “Santa Giustina” di Padova – dal titolo La valenza antropologica della liturgia.