Scegli di allargare i tuoi orizzonti!

I corsi dell'anno accademico 2025/2026

Per l’anno accademico 2025/2026 l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Foggia presenta una Laurea Triennale (180 ects – 6 semestri), e una Laurea magistrale (12′ ects – 4 semestri). Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 15.15 alle 18.15. Per la validità è necessario frequentare i 2/3 (70%) delle lezioni; in alcuni casi […]

Abitare i confini!

Università come spazio di confine, di apprendimento e di crescita

Copy space shot of mature woman giving you binoculars and pointing in the distance, to where to look at while standing on the viewpoint.

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Foggia si presenta: una comunità accademica accogliente; una proposta didattica solida, chiara e flessibile; uno sguardo condiviso, che questo anno ha deciso di farsi ispirare dalla frase del celebre teologo Paul Tillich, il quale affermava che “il confine è il luogo più fecondo per la conoscenza”. Una comunità e […]

L’arte della cura

Percorso formativo in collaborazione con la Casa Sollievo della Sofferenza

Percorso formativo L’arte della cura Corso di aggiornamento, formazione e ricerca accreditato per i crediti ECM, promosso dall’Associazione Medici Cattolici italiani e in collaborazione con la Casa Sollievo della Sofferenza. Presentazione Il percorso formativo si propone di esplorare le fondamenta pedagogiche, etiche e antropologica della cura, offrendo gli strumenti necessari per instaurare relazioni d’aiuto più […]

La ricerca di senso. Per una Pedagogia del Padre Nostro come prevenzione dal sistema mafioso

La ricerca di senso. Per una Pedagogia del Padre Nostro come prevenzione dal sistema mafioso è il titolo del seminario in programma lunedì 21 ottobre 2024, dalle ore 15.30. L’evento si terrà nell’Aula B del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione (via Arpi n. 155, Foggia – I piano). L’iniziativa è frutto della stretta […]

Prof. Emanuele Spagnolo direttore dell’ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”

In data 29 aprile 2024, il Gran Cancelliere della Facoltà Teologica Pugliese, Sua Ecc. Rev.ma Mons. Giuseppe Satriano, ha nominato il Prof. Emanuele Spagnolo, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Michele Arcangelo”. A lui i più sinceri auguri per il nuovo incarico. Al prof. Donato Allegretti giunga la profonda riconoscenza per il lavoro svolto […]

Inaugurazione anno accademico 2023-2024

Giovedì 23 novembre 2023 Ore 17.00 Sala Crostarosa – Via Oberdan 23 – Foggia   L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Michele Arcangelo” è lieto di invitare la comunità accademica all’inaugurazione del corrente anno accademico nel corso di una cerimonia che avrà luogo il 23 novembre 2023 dalle ore 17.00 presso l’Aula Crostarosa in via […]

Corso di formazione per laici

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano propone per l’anno accademico 2023/2024, in collaborazione con gli Uffici per la Pastorale delle diocesi della Metropolia, un’iniziativa formativa gratuita rivolta a quanti desiderano dare spessore alla propria fede ed approfondire le proprie conoscenze sulla Bibbia e sulla Chiesa nel mondo contemporaneo. La proposta prevede due corsi specifici: un […]

Iscrizioni e immatricolazioni anno accademico 2023-2024

La proposta dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “San Michele Arcangelo” di Foggia, collegato con la Facoltà Teologica Pugliese, anche per l’a.a. 2023-2024 offre un percorso formativo di grande spessore accademico, al termine del quale si possono conseguire i gradi accademici di Baccalaureato in Scienze Religiose (corso triennale) e di Licenza in Scienze Religiose (corso […]