Antropologia culturale

ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Licenza in Scienze Religiose

Antropologia culturale
Codice Insegnamento: AC
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Lezioni frontali/Esercitazioni
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Indirizzo Pedagogico-Didattico
Obiettivo:

Fornire agli studenti gli elementi epistemologici dell’antropologia culturale e contribuire alla formazione di una coscienza personale dinanzi alle questioni antropologiche per raggiungere un giudizio critico sulla realtà odierna segnata dalla complessità e globalizzazione.


Programma:

La prima parte del corso sarà dedicata alla presentazione degli elementi fondativi dell’antropologia culturale. La seconda parte del corso si caratterizzerà per l’analisi delle categorie che caratterizzano oggi l’orizzonte antropologico: linguaggio e comunicazione, la questione dell’etnia, i sistemi di sussistenza, i sistemi politici, la questione del genere, la famiglia e le relazioni familiari, arte-media e sport, il mondo contemporaneo che cambia velocemente oggi. La terza parte del corso sarà dedicata alla presentazione da parte degli studenti di testi scelti personalmente che riguardano le tematiche affrontate nel corso.    


Avvertenze:
Bibliografia:

DE MARZO ALEJANDRO-LUIGI RENNA., Dietro la notizia, il volto. Fake news e reti sociali. Ed. Meridiana, Molfetta 2021.

ILLICETO MICHELE, Padri, madri e figli nella società liquida. Antropologia dei legami familiari, Andrea Pacilli Ed., Manfredonia 2017.

KOTTAK CONRAD P., Antropologia culturale, McGraw-Hill Education, Milano 42025.