Filosofia della religione

ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Licenza in Scienze Religiose

Filosofia della religione
Codice Insegnamento: FR
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 3
Ore: 24
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Indirizzo Pedagogico-Didattico
Obiettivo:

Capacità di analizzare la dimensione esperienziale come modalità attraverso la quale l’essere umano interpreta il suo rapporto col mondo e col senso della trascendenza; familiarità ermeneutica con alcuni concetti particolarmente rilevanti (verità, sacro, trascendenza, divino); utilizzo sapiente degli strumenti concettuali offerti da differenti prospettive filosofiche in riferimento al divino.


Programma:

Mod. A: Il primo modulo, di natura introduttiva, presenterà lo statuto epistemologico della disciplina, il suo sviluppo storico, i concetti-chiave e le metodologie di sviluppo.

Mod. B: Il secondo modulo, di carattere monografico, consisterà nella lettura integrale commentata in modalità laboratoriale de L’avvenire di una illusione di Sigmund Freud.


Avvertenze:
Bibliografia:

Prima parte:

  • STAGI P., Storia della filosofia della religione contemporanea, Mimesis 2019.

Seconda parte:

  • Freud S., L’avvenire di una illusione (qualsiasi edizione, ma preferibilmente quella a cura di S. Mistura, ed. Einaudi 2015);