Filosofia teoretica 1: logica epistemologia e metafisica

ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Baccalaureato in Scienze Religiose

Filosofia teoretica 1: logica epistemologia e metafisica
Codice Insegnamento: FT1
Anno di corso: 2
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:

Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze teoretico-filosofiche quali strumenti utili per la ricerca della Verità e l’analisi critico-riflessiva sul rapporto tra fede e ragione. Inoltre, il corso, si propone di riflettere, sul “posto” della metafisica nel tempo in cui la conoscenza pare identificarsi con quella, efficace, del sapere tecnico-scientifico


Programma:

Durante il corso verranno analizzate i seguenti temi:

– la Metafisica: riproposizione delle tematiche riguardanti la metafisica classica, ossia la riflessione sulle realtà prime e fondamentali, sull’oggetto del filosofare in quanto tale, l’origine del conoscere e l’impianto teoretico-razionale che permette l’attività del conoscere stesso.

– La Logica: analisi delle tematiche riguardanti la logica classica, la distinzione delle scienze e la centralità della logica con i suoi metodi di ragionamento.

– L’Ontologia: analisi e riflessione sul rapporto tra l’Essere, la Verità e la Trascendenza.

– L’Epistemologia: analisi e studio dei criteri e dei limiti della conoscenza scientifica e dei principali aspetti riguardanti il dibattito epistemologico

 


Avvertenze:
Bibliografia:

Testi fondamentali:

– Cacciari, M. (2023). Metafisica concreta. Roma:Adelphi.

– Giovanni Paolo II (1998). Fides et ratio. Roma: Edizioni Paoline.

 

 

Testi opzionali e di approfondimento:

– Weil, S. (1999). La Grecia e le intuizioni precristiane. Roma:Borla.

– Dispense a cura della cattedra.