ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Licenza in Scienze Religiose
Letteratura e religione
Codice Insegnamento: LR
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 3
Ore: 24
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale
Indirizzi
-
- Indirizzo Pedagogico-Didattico
Docenti
- Conoscere i tratti essenziali della letteratura italiana
- Essere in grado di analizzare un testo cogliendone le tematiche religiose
- Riflettere sui principali aspetti dogmatici emergenti dai testi
- Saper creare collegamenti interdisciplinari tra letteratura e religione.
Programma:
- Definizione dei concetti di letteratura e religione
- Cenni storici dal Duecento al Novecento
- San Francesco d’Assisi (1181-1226): la vita.
– Il cantico delle creature: lettura e analisi.
- Dante Alighieri (1265-1321): vita e opere.
– Purgatorio, canto XI. Il Padre nostro (vv. 1-23): lettura e analisi
– Paradiso, canto XXXIII. La preghiera alla Vergine (vv. 1-21): lettura e analisi.
- Francesco Petrarca (1304-1374): vita e opere.
– Canzoniere CCCLXVI. La preghiera alla Vergine: lettura e analisi.
- Torquato Tasso (1544-1595): vita e opere.
– Gerusalemme liberata (I,1; 11-18; XX, 144; XII, 64-69): la figura di Goffredo come condottiero pio e l’angelologia; il battesimo in punto di morte.
- Alessandro Manzoni (1785-1873): vita e opere.
- I promessi sposi: la permissione del male e la conversione, veri e falsi modelli di religiosi.
- Carlo Collodi (1826-1890): vita e opere.
– Le avventure di Pinocchio: temi religiosi e antropologici
Giovannino Guareschi (1908-1968): vita e opere.
– Don Camillo. È di moda il ruggito della pecora (racconto n.340): lettura e analisi.
- Albino Luciani (1912-1978): vita e opere.
– Illustrissimi: lettura e analisi di lettere scelte
- Gilbert Keith Chesterton (1874-1936): vita e opere.
– La sfera e la croce: il rapporto tra ragione e fede.
– Uomovivo: la meraviglia della vita.
- J.R.R. Tolkien (1892-1973): vita e opere.
– Il Signore degli Anelli: la misericordia e il libero arbitrio.
Avvertenze:
Bibliografia:
Testi opzionali e di approfondimento:
- Alighieri Dante, Tutte le opere, Newton e Compton editori 2015
- Ardissino Erminia, Poesia in forma di preghiera. Svelamenti dell’essere da Francesco d’Assisi ad Alda Merini, Carocci Editore 2023
- Barbero Alessandro, Dante, Laterza 2020
- Biffi Giacomo, Contro Maestro Ciliegia. Commento teologico a “Le avventure di Pinocchio”, JacaBook 2023
- Callegari Lina, John Henry Newman. La ragionevolezza della fede, Ares 2010
- Chesterton Gilbert Keith, Uomovivo, Morganti editori 2013
- Chesterton Gilbert Keith, La sfera e la croce, Morganti editori 2010
- Chesterton Gilbert Keith, Tutti i racconti gialli e tutte le indagini di Padre Brown, Newton & Compton editori 2019
- Collodi Carlo, Le avventure di Pinocchio, Rizzoli 2022
- Gnocchi Alessandro, Giovannino Guareschi. Una vita controcorrente, Ares 2024
- Guareschi Giovannino, Tutto don Camillo, Rizzoli 2018
- Gulisano Paolo, John Henry Newman. Profilo di un cercatore di verità, Ancora 2010
- Gulisano Paolo, Quel cristiano di Guareschi. Un profilo del creatore di don Camillo, Ancora 2008
- Gulisano Paolo, Chesterton. La sostanza della fede, Ares 2017
- Gulisano Paolo, Clive Staples Lewis. Nella terra delle ombre, Ares 2023
- Librandi Rita, La letteratura religiosa, Il Mulino 2012
- Luciani Albino, Illustrissimi. Lettere ai grandi del passato, EMP 2017
- Manzoni Alessandro, I promessi sposi, Mondadori 2016
- Monda Andrea, L’anello e la croce, Rubbettino 2018
- Monda Andrea, John Ronald Reuel Tolkien. L’imprevedibilità del bene, Ares 2021
- Scopelliti N.-Taffarel F., «Lo stupore di Dio». Vita di Papa Luciani, Ares 2019
- Tasso Torquato, Gerusalemme liberata, Mondadori 2022
- Tolkien J.R.R., Il Signore degli Anelli, Bompian 2020
- Tolkien J.R.R., Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato, Bompiani 2012
- Tolkien J.R.R., Il Silmarillion, Bompiani 2013