ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Licenza in Scienze Religiose
Storia delle religioni
Codice Insegnamento: SR
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale
Indirizzi
-
- Indirizzo Pedagogico-Didattico
Docenti
Il corso di storia delle religioni ha lo scopo di:
- accompagnare alla consapevolezza della complessità che comporta la conoscenza di una religione;
- fornire indicazioni per l’applicazione dei metodi di studio maggiormente accreditati nell’ambito della storia delle religioni;
- sensibilizzare al valore della conoscenza delle religioni e del dialogo interreligioso come contributo attivo alla convivenza nella diversità.
Programma:
Elaborazioni e impostazioni di studio nell’approccio al fenomeno religioso e alle religioni
Esempi di applicazione dei metodi di studio e comparazione.
Approfondimento di esperienze ricorrenti, quali il mito, il rito, il simbolo, la preghiera, ecc.
Elementi pregnanti di
- Ebraismo
- Islam
- Sanatana Dharma
- Buddismo
- Confucianesimo
- Daoismo
- Shintoismo
Letture dalle fonti delle singole religioni
Avvertenze:
Bibliografia:
Jostein Gaarder-Viktor Hellern-Henry Notaker, Il libro delle religioni, Tea, Milano 2019.
Giovanni Filoramo, Religione e religioni, Egea, Milano 2014.