Teologia fondamentale

ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Baccalaureato in Scienze Religiose

Teologia fondamentale
Codice Insegnamento: Tf
Anno di corso: 1
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:

  • Conosce le coordinate dell’epistemologia e metodologia teologica e i contenuti fondamentali della Rivelazione.
  • Acquisire una comprensione dei concetti teologici fondamentali: Teologia, Parola di Dio, Rivelazione, Tradizione, Ispirazione, Deposito della fede, Sviluppo dottrinale.
  • Imparare ad orientarsi nella teologia e nelle scienze delle religioni utilizzando gli strumenti propri della ricerca recente, nel corretto rapporto tra Scrittura, tradizione e contemporaneità.


Programma:

Prima parte: la teologia come scienza della salvezza; identità e metodo della teologia.

Seconda parte:

1. dall’apologetica alla teologia fondamentale; la Rivelazione escatologica di Dio in Gesù Cristo: la forma storica, l’AT e il NT, i vari modelli interpretativi, dalla Dei Filius alla Dei Verbum.

2. La risposta dell’uomo alla Rivelazione: la fede, le sue dimensioni, la sua credibilità.

3. Il luogo della trasmissione della Rivelazione e della fede: la Chiesa e la traditio fidei.


Avvertenze:
Bibliografia:

Testi fondamentali:

  • TONIOLO, Cristianesimo e verità. Corso di teologia fondamentale, Ed. Messaggero, Padova 2013;
  • B. MAGGIONI, Impara a conoscere il volto di Dio nelle parole di Dio. Commento alla Dei Verbum, Ed. Messaggero, Padova 2001.

Testi opzionali e di approfondimento:

  • G. Lorizio (a cura di), Teologia fondamentale. Fondamenti vol. 2, Città Nuova 2005;
  • G. Lorizio (a cura di), Teologia fondamentale. Epistemologia vol. 1, Città Nuova 2004;
  • C. Dotolo, Teologia e postcristianesimo, Queriniana 2017;
  • M. Naro, Introduzione alla teologia, EDB 2020.