Teologia morale della persona

ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Baccalaureato in Scienze Religiose

Teologia morale della persona
Codice Insegnamento: Tmp
Anno di corso: 2
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 6
Ore: 48
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Nessun indirizzo

Docenti

Obiettivo:

Il corso, in dialogo con la Scrittura, con il Vaticano II e con il mondo contemporaneo, si propone di illustrare l’altezza della vocazione cristiana e l’impegno per il credente di portare frutto, nella carità, per la vita del mondo (cf. OT, n. 16). In particolare, come indicato nei contenuti, si svilupperanno i temi principali della morale sessuale e familiare. Inoltre, si curerà una breve introduzione all’etica della vita, la bioetica, e ai suoi argomenti di maggiore rilevanza nella nostra società pluralista. L’intero corso affronterà tutte le questioni che si propone di studiare attraverso un approccio metodologico preciso, quello pastorale.


Programma:

Introduzione. Cristologia, antropologia e morale: i presupposti della ricerca

 

Prima parte. Il matrimonio: chiamata di Dio e risposta dell’uomo (chiamati a diventare sposi nel Signore; il sacramento del matrimonio; la risposta del cristiano: indissolubilità del patto e fedeltà creativa; la Chiesa di fronte ai legami spezzati)

 

Seconda parte. Amore coniugale e sessualità (scelti per essere santi e immacolati nella carità; amore coniugale e sessualità nella nostra tradizione; antropologia dell’amore e della sessualità; per un discorso etico sulla sessualità e l’amore; temi di morale sessuale)

 

Terza parte. La fecondità del matrimonio (chiamati alla fecondità; amore e procreazione: storia di un dibattito; la procreazione responsabile dalla Gaudium et spes all’Humanæ vitæ

 

Quarta parte. Breve introduzione alla bioetica


Avvertenze:
Bibliografia:

Testi fondamentali:

– Dianin G., Matrimonio, sessualità, fecondità. Corso di morale familiare, Messaggero, Padova 2021.

– Per la quarta parte, quella relativa alla bioetica, il materiale sarà indicato e fornito dal docente durante le lezioni.

 

Testi opzionali e di approfondimento:

– Faggioni M. P., Sessualità, matrimonio, famiglia, EDB, Bologna 20243.

– Faggioni M. P., La vita nelle nostre mani. Manuale di bioetica teologica, EDB, Bologna 20164.

– Thévenot X., Breve introduzione alla bioetica. Quando la vita comincia e quando finisce, Queriniana, Brescia 2016.