Teologia Spirituale

ISSR Metropolitano “San Michele Arcangelo”
Baccalaureato in Scienze Religiose

Teologia Spirituale
Codice Insegnamento: TS
Anno di corso: 3
Tipo di insegnamento: Non definito
Crediti: 3
Ore: 24
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

    • Nessun indirizzo
Obiettivo:

Gli obiettivi formativi della teologia spirituale mirano a fornire una solida comprensione della vita interiore cristiana, integrando aspetti biblici, teologici, storici e pastorali. Si cerca di sviluppare la capacità di riflettere teologicamente sulla vita spirituale, mettendo in dialogo la tradizione della Chiesa con le sfide contemporanee, e di acquisire strumenti metodologici per l'analisi e la trasmissione del sapere spirituale.


Programma:

PARTE PRIMA
1. Principi generali: vita e dottrina
2. Spiritualità e teologia
3. La teologia spirituale come disciplina scientifica
4. La comunicazione della vita divina
5. La vita della grazia

PARTE SECONDA
6. Spirito e sensi
7. La vita affettiva
8. La dualità uomo-donna
9. Le disposizioni personali
10. Umanesimo soprannaturale
11. L'uomo peccatore

PARTE TERZA
12. Le mediazioni cristiane
13. L'azione dello Spirito
14. La risposta dell'uomo: azione e preghiera

PARTE QUARTA
15. Lo sviluppo spirituale
16. La dimensione mistica
17. Conclusione:
Si Spiritu vivimus


Avvertenze:
Bibliografia:

Charles-André Bernard, Teologia spirituale,  San Paolo, Cinisello Balsamo 2021.