Inaugurazione dell’anno accademico 2025/26

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose metropolitano “S. Michele Arcangelo” si prepara a celebrare un evento importante: l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 che si terrà venerdì 7 novembre 2025, alle ore 19:15, presso la Parrocchia Ss Gugliemo e Pellegrino, in Piazza Aldo Moro (Foggia). La cerimonia si aprirà con i saluti istituzionali del moderatore Sua Ecc.za Mons. […]

Assemblea degli studenti

Venerdì 18 ottobre 2025, alle ore 16.15, è convocata l’Assemblea di tutti gli studenti dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Michele Arcangelo” di Foggia presso la sede dell’Istituto, per procedere all’elezione dei rappresentati. Si confida nella presenza di tutti.

Formazione teologica

Anche quest’anno, l’Arcidiocesi Metropolitana di Foggia-Bovino in collaborazione con l’Istituto propone un percorso rivolto a coloro che intendono approfondire i contenuti della fede, a quanti si impegnano nelle proprie comunità attraverso una ministerialità “di fatto” e a coloro che si preparano ai ministeri istituiti. La Scuola di Formazione teologica, che si sviluppa in tre anni […]

Pubblicati il calendario e l’orario del I semestre 2025/26

E’ stato pubblicato il calendario ufficiale per l’anno accademico 2025/26 e l’orario delle lezioni del I° semestre E’ possibile scaricare in PDF i documenti in basso.   Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 1ª ora                     15.15 – 16.00 2ª ora                    16.00 – 16.45 3ª ora                    […]

Linee guida per studenti con DSA-BES

della Facoltà Teologica Pugliese

Sono state presentate all’Assemblea dei docenti del 19 giugno le Linee guida della Facoltà Teologica Pugliese per il supporto a studenti con Bisogni Educativi Speciali. Le Linee guida, approvate dal Consiglio di Facoltà il 18 marzo u.s., entreranno in vigore dall’anno accademico 2025/2026. Anche il nostro Istituto, recependo questo prezioso documento, sta lavorando per programmare […]

I teologi del Mediterraneo per la Pace

Dichiarazione della Rete Teologica Mediterranea per la pace

Alla luce della drammatica situazione internazionale, e delle immagini di guerra che ogni giorno giungono dalle terre martoriate, la Rete Teologica del Mediterraneo ha formulato una “Dichiarazione per la pace” sottolineando la necessità, come teologi e come credenti, “di ascoltare questo grido e a interrogare Dio con le parole che restano. Come all’inizio della creazione, […]

Nicea 325-2025: Gesù Cristo, il Figlio di Dio

In occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, mercoledì 4 giugno 2025, alle ore 20.00, presso la parrocchia Santi Gugliemo e Pellegrino (Foggia), Sua Ecc.za Mons. Giorgio Ferretti, arcivescovo di Foggia – Bovino, relazionerà su “Nicea 325-2025: Gesù Cristo, Figlio di Dio”, all’interno del percorso formativo diocesano per vivere l’anno santo.

La testimonianza di Italo Mancini tra filosofia e teologia

Fedeltà a Dio e fedeltà alla terra

Si terrà nell’Auditorium “V. Vailati” di Manfredonia, giovedì 15 maggio 2025 alle ore 19, una conversazione sul contributo filosofico e teologico del Prof. don Italo Mancini, conosciuto e amato in terra garganica per i suoi numerosi interventi. Fedeltà a Dio e fedeltà alla terra. La testimonianza di Italo Mancini tra filosofia e teologia   Interverranno: […]

L’arte della cura

Percorso formativo in collaborazione con la Casa Sollievo della Sofferenza

Percorso formativo L’arte della cura Corso di aggiornamento, formazione e ricerca accreditato per i crediti ECM, promosso dall’Associazione Medici Cattolici italiani e in collaborazione con la Casa Sollievo della Sofferenza. Presentazione Il percorso formativo si propone di esplorare le fondamenta pedagogiche, etiche e antropologica della cura, offrendo gli strumenti necessari per instaurare relazioni d’aiuto più […]